Aggiornato il 08 luglio 2025

Commendulli Alessandro

Sono nato a Cremona nel 1977 e la liuteria ha fatto parte del mio immaginario fin da ragazzo. A quattordici anni ho intrapreso il percorso che ha segnato la mia vita: l’iscrizione alla Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari”, dove ho avuto il privilegio di essere allievo di maestri come Massimo Negroni, Stefano Conia e Giorgio Scolari.

Dopo il diploma, ho perfezionato il mestiere frequentando per anni le botteghe dei liutai cremonesi, immerso ogni giorno nella pratica costante e nel dialogo silenzioso con il legno. Nel 2001 ho aperto il mio laboratorio, insieme a Daniele Tonarelli, nel cuore della mia città.

Negli anni ho proseguito con entusiasmo la mia formazione: ho studiato le tecniche di copiatura e antichizzazione con Samuel Zygmuntowicz, la montatura con Christian Bayon e la verniciatura con Gregg Alf. Sono stati momenti decisivi per affinare uno stile personale che coniuga il rigore della tradizione cremonese con un gusto per l’equilibrio acustico ed estetico.

Nel 2005 ho partecipato al progetto internazionale “Cremona–Cremlino”, realizzando un violino per la Kremlin Chamber Orchestra. Nel 2009 sono stato chiamato a far parte della commissione d’esame della mia scuola di origine, un incarico che ho accolto con grande senso di responsabilità. Due anni dopo, uno dei miei strumenti è stato esposto alla mostra dedicata a Giovanni Battista Guadagnini presso la Galleria Nazionale di Parma.

Realizzo personalmente violini, viole, violoncelli e contrabbassi. Ogni fase del lavoro – dalla scelta del legno alla verniciatura, fino al montaggio – è eseguita interamente a mano nel mio laboratorio. Il mio obiettivo è costruire strumenti che sappiano unire potenza, equilibrio timbrico e risposta espressiva, pensati per musicisti di ogni livello che cercano uno strumento vivo, autentico e personale.

Tipologia strumenti
Moderni, Copie, Strumenti Antichizzati
Realizza
Violino, Viola, Violoncello

Referenti

  - Titolare
Formazione:

1977 – Nato a Cremona, Italia

1991–1995 – Frequenta la Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” di Cremona. Maestri di riferimento: Massimo Negroni, Stefano Conia, Giorgio Scolari.

1995–2001 – Apprendistato presso diverse botteghe liutarie cremonesi.

2001 – Apre il proprio laboratorio a Cremona, in collaborazione con il Maestro Daniele Tonarelli.

2004 – Partecipa a un corso specialistico sulla copiatura e antichizzazione con Samuel Zygmuntowicz (USA).

2004 – Approfondisce la tecnica di montatura con il Maestro Christian Bayon (Portogallo).

2005 – Masterclass sulla verniciatura con il Maestro Gregg Alf (USA).

2005 – Partecipa al progetto “Cremona–Cremlino”, fornendo un violino alla Kremlin Chamber Orchestra.

2009 – Nominato commissario d’esame presso la Scuola Internazionale di Liuteria.

2011 – Espone uno strumento alla mostra “Giovanni Battista Guadagnini 1711–1786” presso la Galleria Nazionale di Parma.

Lingue: Italiano, Inglese

Info

  • via Beltrami, 8 - 26100 - Cremona
  • T. 0372 753934
  • E-mail

Contattaci



Come raggiungerci

via Beltrami, 8 - 26100 - Cremona