Mi chiamo Giovanni Colonna, sono un liutaio cremonese e ho conseguito il diploma presso la Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” di Cremona nel 2000, sotto la guida del Maestro Vincenzo Bissolotti. La sua attenzione alla precisione costruttiva e all'uso impeccabile degli strumenti, in particolare nella scolpitura, ha avuto un'influenza profonda sul mio lavoro.
Nel 2004 ho aperto il mio laboratorio nel cuore di Cremona, dove mi sono specializzato nella costruzione di strumenti ad arco e nella selezione di legni risonanti. Grazie a questa esperienza, ho sviluppato una profonda conoscenza dei materiali e delle tecniche necessarie per creare strumenti di alta qualità.
Nel 2006 ho fondato l'Academia Cremonensis, una scuola di liuteria che combina la tradizione cremonese con una visione moderna e internazionale. Come Presidente dell'Academia, mi dedico alla formazione della nuova generazione di liutai, condividendo le mie conoscenze e esperienze con gli studenti provenienti da tutto il mondo.
Oltre al mio impegno nella liuteria, sono anche Presidente della Scuola Waldorf di Cremona, un'istituzione che promuove un'educazione libera basata sulla creatività e sull'indipendenza. Credo fermamente nell'importanza di un'educazione che stimoli la crescita personale e artistica degli individui.
Il mio lavoro è una fusione della tradizione dei maestri cremonesi con una continua ricerca di perfezione acustica. Ogni strumento che creo è unico, risultato di una meticolosa attenzione ai materiali e alla lavorazione. Collaboro strettamente con i musicisti per garantire che ogni strumento risponda alle loro esigenze e esprima pienamente la loro musicalità.
2000 – Diploma in Liuteria presso la Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” di Cremona, sotto la guida del Maestro Vincenzo Bissolotti.
2004 – Apertura del proprio laboratorio a Cremona, specializzandosi nella costruzione di strumenti ad arco e nella selezione di legni risonanti.
2006 – Fondazione della Academia Cremonensis, scuola di liuteria che combina la tradizione cremonese con una visione moderna e internazionale.
2014 – Diventa Presidente dell'Academia Cremonensis, dedicandosi alla formazione della nuova generazione di liutai.
Presidente della Scuola Waldorf di Cremona, promuovendo un'educazione libera basata sulla creatività e sull'indipendenza.
Corso Matteotti, 11 - 26100 - Cremona