Aggiornato il 02 luglio 2025

Buccellè Michele


Referenti

Michele Buccellè - Titolare
Formazione:

Sono nato a Cremona nel 1981, città simbolo della grande tradizione liutaria. Ho sviluppato fin da giovane una passione intensa per la liuteria, che mi ha spinto a diplomarmi nel 2000 presso la Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona, sotto la guida di Wanna Zambelli e Massimo Negroni.

Dopo il diploma, ho perfezionato le mie competenze collaborando con il Maestro Maurizio Tadioli, esperienza che mi ha aiutato a definire uno stile artigianale personale e curato nei dettagli.

Sono specializzato nella riproduzione consapevole di strumenti antichi, lavorando su modelli di Stradivari, Guarneri del Gesù e Giovanni Battista Guadagnini. Il mio obiettivo è coniugare un’estetica raffinata con un suono autentico, con una particolare cura delle proporzioni e delle finiture.

Nel 2009 ho ricevuto il Premio Sabino Preti alla XII Concorso Internazionale Triennale di Strumenti ad Arco come miglior giovane liutaio cremonese.

Attualmente costruisco violini, viole e violoncelli all’interno della tradizione cremonese, apprezzati in Italia e all’estero: suonati da musicisti di orchestre come la Filarmonica Arturo Toscanini e la Malaysian Philharmonic Orchestra.

Collaboro inoltre con la Scuola Internazionale di Liuteria “A. Stradivari” di Cremona per il programma di alternanza scuola-lavoro, condividendo la mia esperienza con gli studenti.

Il mio approccio alla liuteria

Nel mio laboratorio, un luogo di artigianato e dedizione, ogni strumento nasce dall’incontro tra passione, tecniche tradizionali e una costante attenzione all’innovazione, finalizzata a garantire estetica, suono e suonabilità d’eccellenza.

Lingue: Italiano, Inglese

Info

  • Viale Europa, 38 - 26020 - Acquanegra Cremonese
  • T. +39 0372729318
  • E-mail

Contattaci



Come raggiungerci

Viale Europa, 38 - 26020 - Acquanegra Cremonese