Sono nato il 18 gennaio 1956 a Castelleone, in provincia di Cremona. Cresciuto nella bottega di mio padre, il celebre liutaio Francesco Bissolotti, fin da giovane sono stato affascinato dal legno, dalle vernici e dai suoni che prendevano forma tra le sue mani.
Nel 1973 ho trascorso un periodo significativo a Philadelphia, lavorando nella bottega di Adolph Primavera. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi sulla dimensione internazionale della liuteria e mi ha confermato l’importanza delle radici cremonesi.
Pur seguendo la passione per la liuteria, ho deciso di completare gli studi e nel 1981 mi sono laureato in Psicologia a Padova, con una tesi incentrata sull'antropologia economica. Un percorso che mi ha insegnato a leggere il mestiere artigiano in chiave culturale, economica e sociale.
Negli anni ’90, dopo un periodo di allontanamento, sono tornato alla bottega paterna con rinnovato entusiasmo e spirito critico. Tra il 1997 e il 1999 ho avuto l'opportunità di insegnare liuteria in Sardegna, trasmettendo il sapere artigianale a studenti locali.
Nel 2003 la CNA di Cremona mi ha insignito di un premio speciale, in riconoscimento del mio impegno nel riportare slancio alla liuteria cremonese. Dal 2009 condivido il laboratorio con mio fratello Vincenzo, portando avanti la tradizione di famiglia.
Nel 2021 ho assunto la carica di presidente dei liutai CNA di Cremona, con l’obiettivo di unire impegno culturale e competenze antropologiche al servizio della comunità artigiana. Credo profondamente che la liuteria non sia solo tecnica, ma anche storia, identità e trasmissione di saperi.
Oggi continuo a lavorare strumenti nella nostra bottega, cercando un dialogo tra tradizione e innovazione, tra artigianalità e riflessione culturale. Lo faccio con rispetto per la storia, dedizione al mestiere e attenzione al futuro del nostro sapere cremonese.
1956 – Nato a Castelleone (CR), Italia (18 gennaio)
Anni ’70 – Frequenta fin da ragazzo la bottega del padre Francesco Bissolotti, apprendendo tecniche di liuteria e sviluppando passione per legni e vernici
1973 – Soggiorno formativo di due mesi a Philadelphia (USA), presso il laboratorio del liutaio Adolph Primavera
1981 – Laurea in Psicologia presso l’Università di Padova, con tesi in antropologia economica
Anni ’90 – Ritorna alla bottega paterna, avviando l’attività professionale come liutaio
1997–1999 – Docente di liuteria in un corso regionale in Sardegna (Pattada)
2003 – Riconoscimento da parte di CNA Cremona per l’impegno nella promozione della liuteria locale
2021 – Eletto presidente dei liutai CNA di Cremona, con un approccio che coniuga artigianato e cultura antropologica
Via 11 Febbraio, 50 - 26100 - Cremona