Aggiornato il 20 ottobre 2025

Bastiani Luca

Mi chiamo Luca Bastiani, sono nato a Roma nel 1977 e sono un liutaio. Dal 2006 vivo e lavoro a Cremona, città che rappresenta per me un riferimento costante: per la qualità della scuola liutaria, per la storia che custodisce, per il dialogo quotidiano con strumenti, colleghi e musicisti.

Strumenti ad arco – Metodo e modelli

Costruttore di strumenti ad arco e studioso della loro storia, coltivo da più di vent’anni una profonda passione per la scultura del legno e per l’arte della liuteria.

Scolpire il legno è un’esperienza unica e la liuteria richiede un metodo rigoroso, tramandato da maestri esperti, capace di trasformare il gesto artistico in strumenti dal suono unico e definito. Per questo motivo mi sono trasferito a Cremona, culla della liuteria italiana, dove ho potuto apprendere e perfezionare questo metodo, fondendo tradizione e innovazione con dedizione e ricerca.

Considero ogni strumento una sintesi di esperienza, studio e attenzione ai materiali, all’acustica e alla grande tradizione liutaria italiana.

Nel corso degli anni ho partecipato a numerose mostre di liuteria contemporanea e a concorsi internazionali, ottenendo ottimi risultati. Tra questi, una menzione d’onore per un violino al Malta International Violin Making Competition del 2019 e una menzione d’onore alla Triennale Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” di Cremona nel 2024, uno dei contesti più prestigiosi del settore.

Ricerca e pubblicazioni

Parallelamente alla costruzione, mi dedico da tempo alla ricerca storica nel campo della liuteria. Ho pubblicato studi e trascrizioni che indagano la memoria storica della liuteria italiana, come nel caso del Questionario Renzo Bacchetta del 1936, oggetto di due pubblicazioni. Collaboro con la Biblioteca Statale di Cremona.

Esposizioni e incontri

Partecipo regolarmente a mostre e fiere di liuteria contemporanea, in Italia e all’estero, come occasione di confronto e aggiornamento. Tra le ultime: “Mondomusica” a Cremona.

Tipologia strumenti
Moderni, Copie
Realizza
Violino, Viola, Violoncello

Referenti

Luca Bastiani - Titolare
Formazione:
  • 2003 – Diploma triennale di Maestro Liutaio‑Archettaio
    Scuola di liuteria di Gubbio (PG)
    Docenti: Guerriero Spataffi, Marcello Di Sante

  • Estate 2003 – Corso di specializzazione in montatura e set-up degli strumenti ad arco
    Scuola di Musica “Sinfonia”, Lucca
    Docenti: Michele Mecatti, Paolo Sorgentone

  • 2003–2006 – Collaborazione presso la bottega “Liutarte”
    Napoli
    Attività: costruzione di strumenti ad arco, studio dei modelli Gagliano, ricerche d’archivio presso il Conservatorio di Napoli

  • 2006 – Diploma post‑qualifica in “Manutenzione di archetti per strumenti ad arco”

Bastiani Luca

Info

  • Via Palestro, 28 - 26100 - Cremona
  • T. +39 347 9065542
  • E-mail

Contattaci



Galleria fotografica

Foto Bastiani
Foto Bastiani
Foto Bastiani

Pubblicazioni

Questionario di Renzo Bacchetta: un'indagine tra i liutai nel 1936

2018
Luca Bastiani | CremonaBooks

59 liutai italiani si raccontano attraverso le risposte al questionario Renzo Bacchetta del 1936

2021
Luca Bastiani | Luca Bastiani Liutaio

Il mistero di Stradivari. Studi e leggende su Antonio Stradivari dal 1872 al 1937

2025
Luca Bastiani | Luca Bastiani Liutaio


Come raggiungerci

Via Palestro, 28 - 26100 - Cremona